Manuale di rilevamento architettonico e urbano
I modi e le tecniche con cui l'ambiente, le città, gli edifici vengono rilevati, analizzati e rappresentati graficamente, sia con i sistemi tradizionali sia con quelli digitali di ultima generazione.
Il rilevamento architettonico consente di conoscere, studiare e registrare il nucleo originario di un edificio e di individuare le varie fasi di trasformazione che ne hanno contrassegnato la storia, dalla primitiva configurazione allo stato attuale. Il manuale, in questa edizione rivista e aggiornata, comprende – oltre all'ampia trattazione, supportata da esempi concreti relativi a strumenti e programmi, dell'avvento della tecnologia informatica e del suo impatto sulla strumentazione per il rilevamento, sulla fotografia, sulla documentazione e sulla catalogazione – anche una Appendice interamente nuova dedicata al rilevamento architettonico effettuato mediante la fotografia digitale, che permette la costruzione di modelli numerici attraverso la fotomodellazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it