Manuale di semiotica - Ugo Volli - copertina
Manuale di semiotica - Ugo Volli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale di semiotica
Disponibilità immediata
14,95 €
-35% 23,00 €
14,95 € 23,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Il funzionamento dei segni e la loro influenza sociale, il modo in cui sono costituiti e hanno effetti i testi - si tratti di opere letterarie, di immagini, di produzioni audiovisive, di oggetti artistici o di manufatti che entrano nella nostra vita quotidiana, di pubblicità o di politica, di relazioni interpersonali o di mass media. Un'opera di riferimento per tutti coloro che sono interessati a comprendere il funzionamento sociale dei testi, che sintetizza e ordina unitariamente la ricchezza degli strumenti di analisi sviluppata dalle varie scuole teoriche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2000. Copertina editoriale in brossura pieghevole 378 p.; 22 cm VV.8 . 378. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

2002
378 p.
9788842059530

Conosci l'autore

Foto di Ugo Volli

Ugo Volli

1948, Trieste

Ugo Volli, nato a Trieste nel 1948, è professore universitario e giornalista. Ha insegnato a lungo all’Università di Bologna, nel gruppo di Umberto Eco, e da una quindicina d’anni all’Università di Torino, dove dirige il Centro di ricerca della comunicazione. Ha insegnato Semiotica, Filosofi a del linguaggio, Sociologia della Comunicazione. Si è sempre occupato di comunicazione: politica, artistica, religiosa, sociale, di moda ed economica. Ha insegnato spesso all’estero. È stato insignito di vari premi, fra cui una laurea honoris causa della New Bulgarian University. Si è occupato molto di cultura industriale, collaborando con consulenze di comunicazione con varie aziende ed enti pubblici e allestendo alcune grandi mostre al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it