Manuale di traduzione di Jurij Lotman
Il Manuale di traduzione di Jurij Lotman è un contributo innovativo nella ricerca sulle basi semiotiche della scienza della traduzione. Questa disciplina, che troppo a lungo ha trascurato i preziosi progressi fatti dai paesi dell'Est europeo in generale, e della scuola semiotica di Tartu in particolare, ha modo di arricchirsi se si leggono anche saggi rivolti alla semiosfera e alla cultura in generale come applicabili allo specifico della traduzione. Il semiotico estone di origine pietroburghese, noto per gli studi letterari e linguistici, è meno conosciuto da noi per la sua attività specificamente semiotica, anche perché questa disciplina non ha avuto finora molta fortuna in Italia né presso gli studiosi né presso il vasto pubblico. Proprio la traduzione è in grado di riportare la semiotica al centro del dibattito, poiché il processo traduttivo per Lotman è alla base del pensiero e della cognizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it