L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho deciso di leggere questa piccola raccolta di racconti perché affascinata dalla scrittura di Cognetti dopo aver letto “Le otto montagne”. Sicuramente una scrittura più giovane, inesperta, non paragonabile a quella dei romanzi ma comunque d’impatto.
Una bella sorpresa perché io amo e ho letto tutti i libri di Paolo Cognetti ‘di montagna’ e poi più recenti. Questo era rimasto indietro e scopro raccolta di racconti con una scrittura incalzante, diretta, più acerba ma anche estremamente autentica. Sono storie. Storie di vita, di ragazzi e ragazze, uomini e donne come noi. Imperfetti, ammaccati, sensibili ma che spesso devono mostrarsi forti. Un libro che consiglio sia agli amanti delle ‘otto montagne’ ma anche a chi non ci si è ritrovato.
A volte raccontati da una voce femminile, altre da una voce maschile, i 7 brevi racconti di questa raccolta ruotano tutti intorno alle donne. Donne dalle speranze infrante e dai sogni diventati irraggiungibili, deluse dalla vita o dal proprio partner, sull'orlo di una crisi di nervi, eppure ancora in grado di trovare un barlume di speranza. Quelle che mi sono più piaciute sono Diana di "La ragazza che sei stata", la coppia lesbica di "Tre bambine non possono giocare insieme" e la futura madre del racconto che dà titolo al libro. Tuttavia, anch'io ho la sensazione che i racconti si interrompano bruscamente: mi sarebbe piaciuto sapere di più su queste storie, scoprire cosa fosse successo prima e come si sarebbero evolute. Del resto, io sono una di quelle persone che ama immergersi in libri chilometrici, pieni di dettagli, ancora incapace di apprezzare appieno la brevità dei racconti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore