Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Diario di un'estate». Con videocassetta: «Questo radichio non si toca» - Fernando Marchiori,Giuseppe Baresi,Marco Paolini - copertina
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Diario di un'estate». Con videocassetta: «Questo radichio non si toca» - Fernando Marchiori,Giuseppe Baresi,Marco Paolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Diario di un'estate». Con videocassetta: «Questo radichio non si toca»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cofanetto riunisce il volume di Fernando Marchiori "Mappa mondo", il primo libro che offre una panoramica d'insieme sulla realtà teatrale dell'attore-autore-regista Marco Paolini, e un video. Quest'ultimo, "Questo radichio non si toca. Diario di un'estate", è un film che mette in scena il lavoro dello stesso Paolini e della sua troupe in una torrida e febbrile estate e che diventa, oltre che diario, racconto e metafora del lavoro teatrale stesso. Il video "Questo radichio non si toca. Diario di un'estate", un film di Marco Paolini e Giuseppe Baresi, mette in scena, con allegra e trascinante verve, il lavoro di Paolini e dei suoi collaboratori e collaboratrici in una torrida, febbrile estate che diventa, oltre che diario, racconto e metafora del lavoro teatrale stesso. Siamo nel 1998, le zanzare non danno tregua, e a settembre devono andare in scena due spettacoli quasi in contemporanea: il 10 settembre c'è all'Arsenale di Venezia, in una diretta televisiva destinata a diventare celebre, il Milione. Il 18 settembre c'è, al Teatro Olimpico di Vicenza, il Bestiario veneto. L'orto, da testi di Luigi Meneghello. Ricerche, esplorazioni geografiche in auto alla ricerca del nuovo paesaggio veneto, letture, mappe, l'intera «cassetta degli attrezzi» di Paolini si alternano a brani intensi (e rari) tratti dai due spettacoli, sul filo di un continuo commento ironico e leggero, quasi «in presa diretta», che regala momenti felicemente narrativi. Il libro "Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini", di Fernando Marchiori, è il primo libro che offre al lettore una panoramica d'insieme della complessa realtà teatrale di un attore-autore-regista sempre più amato e seguito, e nello stesso tempo è un esempio di un modo nuovo di intendere la critica teatrale e letteraria, che sa coniugare rigore e leggibilità. L'autore indaga, nella Mappa, l'esperienza di Paolini scomponendola nei temi forti: metodo di lavoro, «questione della lingua», scrittura, impegno civile. E analizza nel Mondo ogni spettacolo: dai primi successi con il Teatro Settimo, agli Album, ai Bestiari, al Milione, fino agli esiti più recenti delle Orazioni civili. Una conversazione con Paolini fa da «ponte» tra le due parti. Completano il libro teatrografia, bibliografia, e un percorso critico-tematico utile per orientarsi nella «geografia» culturale dell'attore veneto.

Dettagli

29 aprile 2003
176 p.
9788806165604

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Baresi

Giuseppe Baresi

1960

Giuseppe Baresi (1960) dal 1982 al 1987 ha collaborato con Studio Azzurro, mentre dal 1985 alterna l'attività di direttore della fotografia a quella di filmmaker e produttore indipendente. I suoi film e video, spesso al confine tra documentario e videoarte, trattano poeticamente i temi dello spazio e del viaggio indagati attraverso una personale ricerca formale. Tra i suoi film La febbre (1994) e Victor (1996). Dal 1998 lavora con Marco Paolini del quale ha diretto molti lavori. Per Feltrinelli ha diretto Conversazioni sulle vie dei tarocchi (con Alejandro Jodorowsky; 2007).

Foto di Marco Paolini

Marco Paolini

1956, Belluno

Marco paolini (1956) è attore, autore e regista. Si distingue come autore e interprete di narrazioni di forte impatto civile.Ha pubblicato nel 1999 da Einaudi il video di Vajont, 9 ottobre '63. Orazione civile, con il libro Quaderno del Vajont a cura di Oliviero Ponte di Pino (nuova edizione Stile libero 2008), nel 2000 il video di Bestiario Italiano con il libro I cani del gas, nel 2001 I-TIGI canto per Ustica, con il libro Quaderno dei Tigi scritto con Daniele Del Giudice, nel 2003 il video Questo radichio non si toca, con il libro Mappa Mondo a cura di Fernando Marchiori, nel 2004 Teatro Civico. 5 monologhi per Report, nel 2005 i due volumi Gli Album di Marco Paolini, nel 2008 Il Sergente, nel 2009 I-TIGI. Racconto per Ustica e il cofanetto Il Milione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it