Marat/Sade (DVD) di Peter Brook - DVD
Marat/Sade (DVD) di Peter Brook - DVD - 2
Marat/Sade (DVD) di Peter Brook - DVD
Marat/Sade (DVD) di Peter Brook - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Marat/Sade (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal dramma di Peter Weiss. De Sade si trova in un manicomio dove allestisce la tragedia di Marat. Spiega al pubblico che egli era costretto, a causa di un morbo cutaneo, a restare immerso nell'acqua del bagno e da lì dirigeva i moti rivoluzionari. Carlotta Corday riuscì a farsi ricevere e ad ucciderlo. La rappresentazione è finita: i pazzi, eccitati dal racconto, si ribellano e picchiano i presenti.

Dettagli

1967
DVD
8054317084880

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2019
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Peter Brook

Peter Brook

1925, Londra

Peter Brook è stato un regista inglese. Pioniere del teatro sperimentale, prima in Inghilterra e poi a Parigi, si dedica occasionalmente anche al cinema. Esordisce  nel 1943 nella regia teatrale con il Doctor Faustus di Marlowe, seguito poi da molti lavori come interprete del teatro di Shakespeare (Pene d'amor perdute, 1946; Re Lear, 1962; La tempesta, 1968; Sogno di una notte di mezza estate, 1970; Antonio e Cleopatra, 1978).È stato direttore della London's Royal Opera House (1947-50) e dal 1962 della Royal Shakespeare Company, lavorando sia al repertorio tradizionale che ad opere contemporanee e sperimentali, ispirandosi in particolare al "teatro della crudeltà" di Artaud. Nel 1970 ha fondato a Parigi il Centre international de création théâtrale,...

Foto di Glenda Jackson

Glenda Jackson

1936, Birkenhead, Merseyside

"Attrice inglese. Straordinaria protagonista del cinema inglese degli anni '70, apprezzata anche a Hollywood per il suo talento ironico, è capace di conquistarsi un ruolo da diva quasi esclusivamente per il proprio carisma interpretativo e per le scelte intelligenti compiute durante la carriera. Lanciata nel mondo del teatro da P. Brook (che la dirige al cinema in Marat-Sade, 1966), debutta sul grande schermo nel 1963 in Io sono un campione di L. Anderson; ma il primo riconoscimento importante arriva nel 1970 con il premio Oscar per Donne in amore di K. Russell, con cui recita in altri quattro film fra i quali spiccano L'altra faccia dell'amore (1971) e L'ultima Salomé (1988). Durante gli anni '70 la sua carriera vive il momento di maggior splendore, alternando commedie e ruoli drammatici:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail