Marcel Duchamp e il rifiuto del lavoro - Maurizio Lazzarato - copertina
Marcel Duchamp e il rifiuto del lavoro - Maurizio Lazzarato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Marcel Duchamp e il rifiuto del lavoro
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella storia dell'umanità nessuna generazione ha sacrificato più tempo al lavoro quanto quelle che hanno avuto la sfortuna di nascere sotto il capitale. Ogni invenzione tecnica, sociale e scientifica, anziché liberare del tempo, non fa che estendere l'impresa del capitale sulle nostre temporalità. L'arte è dentro la divisione sociale del lavoro come ogni altra attività. Da questo punto di vista essere artista è una professione o una specializzazione come un'altra, ed è proprio questa ingiunzione a occupare, con il corpo e con l'anima, una posizione, un ruolo, un'identità, l'oggetto del rifiuto categorico e permanente di Marcel Duchamp.

Dettagli

1 gennaio 2014
64 p.
9788890983900
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it