Marche Luoghi dell'anima. Viaggio nel Romanico marchigiano
Questo nuovo progetto editoriale vuole porre l'attenzione su un periodo storico-artistico ben definito: il Romanico, alla ricerca e in parte riscoperta di quegli edifici a carattere religioso, tra abbazie, chiese e pievi disseminate nel territorio regionale delle Marche. Siamo andati prevalentemente alla ricerca, come elemento oramai distintivo che caratterizza la collana, dei luoghi comunque lontani dai grandi centri urbani, talvolta poco noti e collocati in contesti ambientali unici. Abbiamo comunque inserito tutti i principali edifici del Romanico marchigiano, adottando la stessa tipologia strutturale già presente in precedenti progetti: luoghi con una specifica scheda di approfondimento e relativo ampio corredo fotografico, e luoghi solo citati con un breve testo e una sola foto a corredo. La pubblicazione presenta poi in conclusione un glossario con indicati i termini che caratterizzano l'architettura romanica e un' ampia bibliografia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it