Il testo espone la disciplina comunitaria del marchio con l'intento di fornire al lettore i principi fondamentali necessari per lo studio delle singole normative nazionali ad essi ispirate. La disamina della disciplina copre ogni aspetto rilevante della materia con le ultime evoluzioni normative e giurisprudenziali, con riferimenti ai casi concreti più significativi e con l'ausilio di tutte le pronunce giurisprudenziali comunitarie emesse in materia. Partendo dai principi generali, lo studio si evolve attraverso l'esposizione dei requisiti richiesti affinché un segno possa assurgere a marchio fino alla disamina, con particolare approfondimento, delle diverse tipologie di marchi compresi i marchi atipici e quelli collettivi; gli esempi originali, anche con contributi di immagini, oltre ad essere esplicativi e chiarificatori, conferiscono valore aggiunto alla trattazione teorica. Particolare attenzione viene prestata all'esposizione del contenuto del diritto sul marchio ed al suo utilizzo nella comunicazione d'impresa alla luce dell'evoluzione interpretativa della percezione del consumatore. Il lavoro è completato da un'appendice nella quale sono riportati il corpus normativo comunitario essenziale, un elenco completo degli estremi di tutte le sentenze emesse dagli Organi giudicanti comunitari, settantantotto immagini nel testo e ventotto Tavole a colori con cinquantaquattro immaqini di esempi pratici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it