Venditore:
Informazioni:
<p>RARO. Prima edizione italiana. La presente edizione, pubblicata dall'editore fiorentino Bemporad, riporta sulla sovraccoperta l'indicazione &laquo;Marzocco&raquo;: di origini ebraiche, Enrico Bemporad fu progressivamente colpito e marginalizzato negli anni Trenta dal potere fascista, dapprima con una campagna diffamatoria - in cui lo si accusava di aver determinato il suicidio di Emilio Salgari per motivi economici - e poi attraverso le leggi razziali, entrate in vigore nel 1938. In questo clima, proprio nell&rsquo;ottobre del '38, il nome &laquo;Marzocco&raquo;, ovvero il nome del leone simbolo di Firenze, prese ufficialmente e stabilmente il posto di quello originario. Sar&agrave; Renato Giunti, editore e antifascista, ad acquisire a guerra terminata la casa editrice e a ribattezzarla &laquo;Bemporad Marzocco&raquo;.- Brossura originale con bella sovraccoperta illustrata a colori, 458 pagine. Sovraccoperta con segni d'usura e lacune ai margini del dorso (piatto anteriore integro), interno in ottime condizioni, nel complesso bell'esemplare di questa non comune edizione.</p>.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it