Marco Petrus. Antologica (2003-2017). Catalogo della mostra (Catanzaro, 12 maggio-20 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese - copertina
Marco Petrus. Antologica (2003-2017). Catalogo della mostra (Catanzaro, 12 maggio-20 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Marco Petrus. Antologica (2003-2017). Catalogo della mostra (Catanzaro, 12 maggio-20 agosto 2018). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
25,50 €
-25% 34,00 €
25,50 € 34,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Marco Petrus è, ormai da venticinque anni, un pittore di architetture. Ma l'architettura, da sola, non esaurisce tutto quello che Petrus vuole dire. Forse, più che un soggetto, è una metafora. La sue visioni urbane sono capaci di proiettare in modo creativo la memoria e l'anima dei luoghi. Un breve excursus attraverso il suo percorso espressivo può aiutarci a comprendere le differenze che esistono nel suo lavoro e che testimoniano un'ansia di ricerca incapace di adagiarsi nelle ripetizioni e nelle formule. Attraverso le sue opere si mostrano, con inquadrature particolari, palazzi e architetture di Milano, Venezia, Londra, Shanghai, Taipei, giusto per citare qualche esempio di metropoli in cui ha anche esposto in sedi prestigiose. È il museo MARCA di Catanzaro che ospita questa sua ultima personale, Antologica 2003-2017, che riunisce una serie di lavori tra i più rappresentativi dell'evoluzione dell'artista, in occasione dei dieci anni di attività del museo. Questo libro bilingue (italiano e inglese), catalogo della mostra, raccoglie oltre alle opere in esposizione anche un'antologia critica a cura di Roberto Dulio che ci narra lo sviluppo artistico e personale di Petrus nei suoi ultimi quindici anni di carriera mediante gli scritti di noti critici e storici dell'arte. La curatrice della mostra, Elena Pontiggia, ci introduce con il suo saggio a questa maturazione che passa dalla rappresentazione al ritmo, dall'architettura urbana alla geometria ripetuta, pura costruzione di forme. In catalogo è presente anche un breve testo di Domenico Piraina, che vede in Petrus un classico contemporaneo, una tradizione espressa pittoricamente con un linguaggio fresco, attuale, dinamico.

Dettagli

30 maggio 2018
160 p., ill. , Rilegato
9788831743051
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it