Marecielo
“Annamaria Gargano all’inizio è stata per me solo una voce: nuova, sconosciuta, ma subito speciale, colta, profonda e soprattutto educata, laddove questo termine non ha nulla da spartire con il galateo e molto con la civiltà, con il garbo, l’eleganza, la dignità. Poi, dopo la voce, sono giunti gli scritti […] I suoi versi, i suoi racconti - assai simili tra loro, incerti sempre a quale genere appartenere, prosa, poesia o prosa poetica - sono giunti leggeri come soffi, ma carichi di pensieri e di storie segnati dalla sofferenza: dolore accolto, accettato, ravviato e messo in ordine, ma anche combattuto strenuamente, a volte perfino esorcizzato, per un po’, con la miracolosa forza delle parole. Nel segno di quei versi siamo fratelli e sorelle di Annamaria […] e ci riconosciamo con naturalezza nei sentimenti suoi, nella pena sua […]”. (Isabella Bossi Fedrigotti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it