Libro bellissimo, scritto in modo chiaro e semplice, leggibile da tutti. Biografico ma anche professionale perché è un serio manuale, adottabile in tutti quei corsi e contesti che si occupano della cura soprattutto in ambiente geriatrico. In modo sintetico ma molto concreto, esplica diverse terapie non farmacologiche e soprattutto ci fa conoscere la Persona dietro una sua fase della vita o una sindrome...questa è la bellezza più rara, perché spesso non vediamo i soggetti ma le cose. Vediamo la malattia, ma non il familiare o la signora Mariuccia o il signor Ferdinando....invece dovremmo avere quella lente e recuperare quella chiave, la chiave che solo la Persona ci può dare perché è l'unica a portarla con sé, nonostante tutto...Grazie per questo libro e questa condivisione di vita!
Maresciallo, il suo caffè. 7 storie di demenza «straordinaria». La cura della relazione, la relazione che cura
Questo testo é un manuale pratico dedicato a chiunque si occupi di anziani disorientati, dai professionisti sanitari ai volontari ai familiari dei pazienti. Attraverso la narrazione l'autrice aiuta a comprendere le modalità più importanti e determinanti per la terapia e la cura, nel senso anche di prendersi cura del paziente. É un viaggio attraverso le principali terapie non farmacologiche di supporto alle persone con demenza ma é anche un percorso, fatto dall'autrice, psicologa e coordinatrice per alcuni anni di un centro diurno per persone anziane, che si snoda attraverso esperienze, incontri e ricordi con persone a loro modo tutte straordinarie e che hanno una grande lezione da insegnare: é l'amore la prima e efficace medicina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRA VALERIA TORRE 20 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it