Margherita Hack
Nessuno ci ha mal raccontato il cielo stellato come lei, nessuno prima di lei aveva mai aperto le porte della scienza per farla entrare nelle case di tutti. Ma chi era Margherita Hack? Quali porte di se stessa ha sempre lasciato chiuse la scienziata più Pop del Novecento? Attraverso le voci di amici e colleghi il libro ricostruisce la sua personalità, dal grande amore per il marito Aldo, con cui ha vissuto in simbiosi fino all'ultimo giorno, alla passione per gli animali, fossero questi gatti, formiche o pipistrelli; dalle 'bizze' accademiche all'assoluta noncuranza di ciò che appare, vestiti o denaro. Per la prima volta dalla sua morte si raccontano - anche attraverso un apparato fotografico in parte inedito - aspetti poco conosciuti, pubblici e privati, di una delle protagoniste che ha percorso i momenti più gravi e inquieti del secolo passato, insieme a quelli dell'ottimismo più intenso. Non una biografia, né un romanzo, ma la storia vera di una vita che è stata più bella e appassionante di un bel film.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it