Marginalia. Le forme della libertà. Ediz. italiana e inglese
Gli artisti sono esseri liberi che devono affrontare anche il pericolo e la difficoltà di non essere compresi. Del resto il dilemma rimane sempre lo stesso: farsi capire da tutti tradendo se stessi o essere se stessi rischiando la solitudine e la marginalità? Gli artisti presenti in questa esposizione sono dei personaggi che non si sono adagiati nel già visto, negli standard di quello che può piacere a tutti, semplice, riposante, magari "carino". Sono artisti veri che hanno portato e portano nel mondo dell'arte la propria personalità, la propria storia, le proprie ossessioni. Oggi che l'arte è uno dei molti canali della comunicazione, confrontarci come pubblico con delle personalità così definite e non certo semplici da accettare, è la prova che l'arte resta un'occasione di conoscenza unica e irripetibile. Un'esperienza intraducibile, che deve essere vissuta direttamente, perché la si possa avvicinare e comprendere. La libertà di esprimersi è sempre una conquista perché l'arte è un viaggio verso territori sconosciuti da cui si ritorna più ricchi e più sensibili. Questa mostra è piena di mondi differenti, di universi visionari che ci affascinano e coinvolgono portandoci... La mostra a Pavia, Musei Civici - Castello Visconteo 20/11/2021 / 28/02/2022 La mostra vuole rivalutare la "marginalità" come scelta e come punto privilegiato per osservare la realtà nella sua compressa unicità.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it