Mari di sabbia
Il deserto di sabbia mette a nudo l'animo umano. Chiunque vi abbia trascorso anche un solo giorno (o una notte) sa che fra le dune parole come libertà, solitudine, infinito, essere, nulla, assoluto, eternità smettono di rappresentare concetti e si trasformano in presenze concrete, sensazioni forti che si avvertono sulla pelle, nello stomaco e nella mente. Grazie all'energia pura che produce il deserto quando si mette in contatto con le radici più profonde del corpo e dello spirito, il racconto fotografico di "Mari di sabbia", frutto di un viaggio nel Sahara libiro, trasmette con la forza delle sue immagini e la sapienza senza tempo delle sue parole un'esperienza di vita fondamentale: quella di chi, incantato dalle visioni ipnotiche del deserto, si perde, si separa dalla realtà e alla fine ritrova se stesso.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it