Maria Zambrano. Per un sapere poetico della vita
In Maria Zambrano (1904-1991), pensatrice spagnola tra le più interessanti del Novecento e allieva di Ortega Y Gasset, si fondono in modo perfetto filosofia, mistica e poesia, nella strenua ricerca di un sapere non più astratto e puro, ma in grado di insinuarsi nelle pieghe della vita. In questo tentativo la filosofa si imbatte in forme di sapere che hanno reso il "sentire" strumento di conoscenza, come nella mistica poetica di Giovanni della Croce, nelle Confessioni di Agostino, nel pensiero materno di Seneca. L'interiorizzazione di queste esperienze e il suo amore per la vita la conducono a scrutarne il fondo oscuro e innominabile, che vuol dire affrontare il tremendo, il sacro da cui tutto si origina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it