“Marina” mi ha commosso. È un racconto che coinvolge a tal punto che sembra di essere lì con loro mentre corrono per la città, mentre scappano da sconosciuti. È un racconto che tratta temi discussi da sempre: la vita e la morte. Ci si chiede: “Se Dio esiste perché permette agli esseri umani di morire a causa di malattie sconosciute o che non hanno cura?” oppure ancora “Se Dio esiste perché permette alla natura di deriderci facendo nascere esseri malformati o deformi?” Qui, all’interno del romanzo, viene escogitato un modo per evitare la morte. Ma alla fine, se ci riflettiamo bene, chi siamo noi per stabilire chi deve ancora vivere e chi no?
Marina
Barcellona, fine degli anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre i faticosi anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Colmo di quella dolorosa energia così tipica dell'età, fatta in parti uguali di sogno e insofferenza, Óscar di tanto in tanto ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato. Óscar stesso, nel momento in cui sottrae l'oggetto e scappa, è sopraffatto da un gesto che risulta inspiegabile a lui per primo. Qualche giorno dopo però tutto gli apparirà tanto chiaro quanto splendidamente misterioso. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, infatti, Óscar incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germán. E niente per lui sarà più come prima. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata: segreti che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio, ma anche verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza. Scritto prima de L'ombra del vento e Il gioco dell'angelo, romanzi che hanno consacrato Zafón come uno degli scrittori spagnoli più popolari di tutti i tempi, di essi Marina anticipa i grandi temi: gli enigmi del passato, l'amore per la conoscenza, la bellezza gotica e senza tempo di Barcellona.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alyx 24 dicembre 2024
-
ANDRICCI 02 febbraio 2024ANDRICCI
Sotto le aspettative La storia è ambientata a Barcellona, alla fine degli anni Settanta. Il protagonista è Óscar Drai, un giovane studente che trascorre i faticosi anni della sua adolescenza in un cupo collegio. Ogni tanto si allontana senza meta, perdendosi intenzionalmente tra le ville ed i palazzi di quartieri. Un gg conosce una giovane ragazza, Marina, ed il suo enigmatico padre, il pittore Germán. Da quel momento emergeranno segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più gotica e sempre più amata, che spingeranno il protagonista verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza. Mi dispiace dirlo ma, pur essendo scritto bene, le situazioni che si creano nello sviluppo della storia sono troppo fantasiose, la storia non sta in piedi.
-
GIORGIO CONTI 10 giugno 2014
cominciato sotto consiglio di una cara amica, letto in 5 giorni (lavorativi) mel osono divorato. Davvero una storia bella, scritta bene e scorrevole. Piacevole e sorprendente. Finale non troppo aspettato, direi drammatico, ma non voglio spoilerare niente. Buona Lettura a tutti. Giorgio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows