Mario Leveni nasce a Seregno nel 1917. A quattordici anni inizia il suo percorso artistico sotto la guida dello scultore milanese Alfredo Sassi (1869 – 1952). A partire dal secondo dopoguerra risiede pressoché stabilmente a Novi Ligure, alternando la propria attività di pittore e scultore tra lo studio di via Cavour 14 e la casa di campagna di proprietà della famiglia della moglie a Cuquello, ridente frazione del Comune di Sardigliano. La moglie, Ida Quaglia, è titolare nel cuore di Novi di una nota attività artigianale e commerciale specializzata nel confezionamento di cornici per quadri e nella vendita di oggetti d’arte. Mario collabora alla conduzione dell’azienda di famiglia soprattutto fornendo consulenze artistiche alla clientela e dedicandosi al restauro di dipinti. Dal matrimonio con Ida nascono due figlie, Franca e Nuccia, anche lei dedita alla pratica pittorica. Leveni nell’arco della sua lunga vita partecipa a innumerevoli eventi artistici, tra mostre e concorsi. Gli vengono tributati numerosi riconoscimenti e in oltre cinquant’anni di attività sono molte anche le esposizioni a cui ha partecipato. Mario Leveni si spegne nel 2011 a Novi Ligure all’età di 94 anni.
Venditore:
Informazioni:
Mario Leveni
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it