Mario Lovergine. L'ambiguità dell'essere. Arte, professione, vita. Ediz. a colori
"Il titolo è indicativo di come questo libro intenda 'narrare' l’esperienza del personaggio Lovergine ricostruendone sinteticamente le vicende artistiche, professionali e umane, non disgiunte dal forte temperamento che lo caratterizza; per cui, le sollecitazioni creative e il conseguente risultato sono permeati del vissuto esistenziale e si qualificano come insolita testimonianza del nostro tempo. Il consistente apparato iconografico e l’impaginazione, concepita come 'specchio' dell’inventiva figurale dell’artista, consentiranno al lettore di recepire la ricchezza rappresentativa delle immagini e l’arguzia ironica delle frasi tratte dai suoi taccuini – inserite opportunamente a compendio – e di fare la 'conoscenza' con un autore tra i più significativi della cultura contemporanea." (Il curatore)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it