Catalogo di mostra, gennaio - febbraio 1974. Testo di Tommaso Trini. Con 4 ill. Biografia, attività espositiva. 8vo. pp. 6. Molto Buono (Very Good).
Venditore:
Informazioni:
<p>Catalogo di mostra, gennaio - febbraio 1974. Testo di Tommaso Trini. Con 4 ill. Biografia, attivit&agrave; espositiva</p> 8vo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em><strong>Mario Nigro</strong> si affaccia alla scena artistica nazionale nel 1945 quando fonda, insieme ad altri pittori livornesi, il <strong>Gruppo artistico moderno</strong> (G.A.M.). In un primo tempo orientata verso i grandi maestri della pittura italiana, come Sironi e De Chirico, m si converte presto all'astrazione e nel 1949 aderisce al <strong>Movimento Arte Concreta</strong> (MAC). &nbsp;Nel 1950 realizza i "Pannelli a scacchi iterativi e simultanei" che vengono esposti a Parigi. Nel 1964 &egrave; invitato alla <strong>XXXII Biennale di Venezia.</strong> Nel 1965 realizza le strutture del "Tempo totale", le colonne ambientali e i componibili modulari. L'anno dopo pubblica lo scritto sul "Tempo totale". Nel 1968 viene di nuovo invitato ad esporre in una sala personale alla <strong>XXXIV Biennale di Venezia,</strong> manifestazione a cui parteciper&agrave; anche negli anni successivi. Dalla met&agrave; degli anni sessanta l'opera di Nigro sconfina nel campo dell'arte "optical" e &ldquo;minimal&rdquo;. Fra le sue principali mostre personali si segnalano: Galleria Numero, Firenze 1953; Libreria Salto, Milano 1949: Galleria del Cavallino, Venezia 1959; Galleria Kasper, Losanna 1959; Galleria La Polena, Genova 1967 e 1972; Galleria dell'Ariete, Milano 1970 e 1975; Zentrum fur Ackuelle Kunst, Aschen 1971; Galerie Loher, Francoforte; Galleria Toselli, Milano 1972; Galleria Marlborough, Roma 1974</em></p>
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1974
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it