Mario Raciti. 40 anni di dialogo tra il vecchio e l'arte. Ediz. italiana, inglese e francese
All'artista milanese Mario Raciti (Milano, 1934) pittore affermato nel panorama culturale italiano e internazionale del secondo Novecento, è dedicata questa monografia che ripercorre cronologicamente la sua produzione. Vengono presentati, nell'ordine, il ciclo Presenze-Assenze, nato nel 1969 e protratto sino al 1983, in cui si ravvisa un progressivo diradamento dell'immagine che si trasforma in un reticolo di ombre colorate o bianche, cui segue Mitologie, un ciclo che attinge ai miti, quali favole eterne legate al nostro profondo. Vengono quindi ripercorsi i Misteri, nome con cui intitolerà dal 1993 le opere, caratterizzate da un'interpretazione inquieta del buio e della luce, le opere su carta fino ad alcuni esempi della produzione più recente. La poetica dell'artista viene affrontata nei testi critici di Flaminio Gualdoni e Klaus Wolber, e in una conversazione fra l'artista e Enzo Spadon. Il volume è completato da apparati biobibliografici e da un registro delle opere.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it