Il marketing sensoriale. Interpretare e prevedere le scelte del mercato - Sebastiano Porretta - copertina
Il marketing sensoriale. Interpretare e prevedere le scelte del mercato - Sebastiano Porretta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il marketing sensoriale. Interpretare e prevedere le scelte del mercato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il marketing sensoriale si occupa di misurare e di spiegare le emozioni del consumatore in modo da capitalizzarle in nuove opportunità di mercato. ma anche di massimizzare il profitto di particolari prodotti e la fedeltà dei clienti, affinché possano ripetere gli acquisti o, ancora, di garantire un successo quanto più lungo possibile. Il testo è scritto in una forma colloquiale e non si rivolge solo agli specialisti della materia e a quelli che lo diventeranno, ma anche a chi semplicemente voglia capire l’evoluzione nella storia e nelle diverse culture dei concetti legati alla qualità, alla preferenza, alle supposizioni, ai fattori psicobiologici nel corso della vita al ruolo del gusto e dei sensi e di come studiarli per progettare prodotti di successo. Le funzioni di controllo/assicurazione della qualità, di ricerca e sviluppo e di marketing potranno senza dubbio trovare d’interesse l’intero testo. Il libro si compone di 8 capitoli e 8 sottocapitoli, fra cui citiamo:
Il marketing sensoriale
L’esperienza sensoriale
Preferenza e socialità
La commensalità nelle scienze sociali
Il gusto e i sensi
La progettazione di un laboratorio di analisi sensoriale
Le soglie di percezione sensoriale
I test fondamentali
Il concetto analitico nella valutazione
La percezione della qualità nel contesto sensoriale
Il contributo del consumatore nella definizione qualità
Qualità e conformità
Analisi sensoriale e shelf life
I test sensoriali accelerati
Shelf life: l’approccio con la consumer science
Lo sviluppo di prodotto con il marketing sensoriale
La creazione di un modello semplice
La genomica della mente
Le preferenze alimentari e le risposte corrette
La variabilità all’interno dell’azienda
Lo scenario commerciale
La segmentazione sensoriale della preferenza
I nuovi segmenti e i nuovi prodotti
Le tecniche qualitative
Le tecniche on line
Social network
Il marketing guerriglia
Il marketing virale

Dettagli

Libro tecnico professionale
456 p., Rilegato
9788896027240
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it