Marlene, Picasso e altri. Gli sfiorati
"Giorgio Vescarelli propone un suo libro, nuovo nella scrittura e nella confezione. Questa operazione editoriale è un prodotto raccontato a viva voce che fissa nell'obiettivo fotografico una ventina di personaggi conosciuti, incontrati, cercati ma posti nella cantica degli 'sfiorati', di chi si fa vedere, ma non si fa catturare. L'urbinate Vescarelli dipinge queste figure come icone di amici, uomini-simboli, concittadini, artisti, gente che appartiene al suo mondo culturale e spirituale. Ogni personaggio viene rappresentato per come appare agli occhi dello scrittore, per l'insieme della sua intelligenza e della sua umanità. L'edificio non dichiarato, segreto, da cui partire è la 'città ideale', 'il palazzo in forma di città', un luogo delle arti e della bellezza, della musica e della pace. È Urbino: per Carlo Bo la 'città dell'anima', per Vescarelli un valore assoluto neppure motivato." (Dalla prefazione di Gastone Mosci)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it