chi l'avrebbe mai detto di trovarsi un giorno tra le mani un BGZM (Buon Giovane Zio Martin) a colori, ringiovanito, senza Java ad assisterlo ma con una specie di boscaiolo yankees, residente a Firenze invece che a NY! queste novità ci possono stare, fanno parte di una sorta di reboot che serve a riallungare la vita editoriale del perosnaggio (che nella serie classica ha 70 anni, mentre in questa ha 35 anni), ma anche ad attualizzare i contenuti alla luce dei tempi moderni, con nuovi villains (vampiri neonazisti, licantropi gitani) che sembrano usciti dalle pagine di Twilight più che dalla gloriosa Bonelli! Il volume tascabile a colori è comunque una bella novità, piacevole da sfogliare, buoni colori, buon aspetto grafico, bene i dialoghi "modernizzati", insomma un bel lavoro.....al netto di vampiri e licantorpi.
Martin Mystère. Le nuove avventure a colori. Vol. 2: L' elmo di Scipio
Martin Mystère è un trentacinquenne nato negli Stati Uniti, ma che ha studiato e vive in Italia. Per alcuni anni è stato un "Detective dell'Impossibile", ma ora non lo è più: qualcosa lo ha indotto a lasciare la carriera per dedicarsi al recupero di opere che dovrebbero trovarsi nei musei anziché in raccolte private. È la volta di un prezioso cartone leonardesco della Battaglia di Anghiari, sottratto al faccendiere e collezionista di "unicità" Harri De Leon ... Per proteggere l'amica Arianna Doria e la sua assistente Diana Lombard, Martin si tuffa nel cuore dell'Avventura insieme al "compagno d'anni" Max, e affronta la minaccia di un micidiale golem mutaforma. La creatura, schiava di De Leon, viene infine liberata e il collezionista, stroncato da un malore, muore prima di conseguire il proprio scopo: recuperare un misterioso elmo. Il cimiero è nascosto all'interno di un incredibile "mondo bidimensionale" ed è protetto da diavoli dell'inferno e da soldati di carta, come se celasse un pericoloso segreto ... Stille sue tracce, a quanto pare, vi furono in passato anche ufficiali nazisti agli ordini diretti di Hitler e, oggi, suscita l'interesse di Sergej Orloff, arcinemico di Martin riemerso da un oscuro passato...
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Di Pinti 05 marzo 2017
-
Gli appassionati di Martin Mystere sono sempre stati curiosi e quindi la novità era attesa. beh l'attesa ha lasciato , per il momento, un po' interdetti. Un giudizio ancora sospeso. Se è indubbio che la veste grafica è buona così come positivo è vedere i colori in un fumetto Bonelli (cosa piuttosto inusuale), è altrettanto vero che i contenuti al momento appaiono senza infami e senza lode. Credo ci voglia uno sprint in più, ma facendo attenzione a non scontentare gli affezionati del BVZM
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it