Martina Franca - Cesare Brandi - copertina
Martina Franca - Cesare Brandi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Martina Franca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1968 usciva per il piccolo e raffinato editore Apollinaire questo libro, scritto dal senese Cesare Brandi, uno tra i più grandi intellettuali e storici dell’arte italiani del Novecento.

Non una storia della città né una guida, ma una splendida sintesi di scritti letterari e di viaggio, che parla d’arte, di architetture cittadine, di alberi e colline, di storia, di umanità. Un libro dove ogni pagina rivela tutta la facondia della parola di Brandi scrittore e non accademico, e che in una sorta di peregrinazione poetica sa dar vita ad animali, piante, chiese, le piccole costruzioni contadine dei trulli, le cime di rapa e i muli martinesi, ricreando un mondo antico e reale, così vivido da renderlo familiare anche a chi non ci è mai stato. A distanza di trent’anni dalla morte del grande storico dell’arte questa edizione, arricchita dalle lettere fra Brandi e l’operatore culturale tarantino Antonio Rizzo, ci restituisce il dietro le quinte di tutta l’operazione, i ritardi e le ottusità dei potentati locali, i salti mortali del tarantino per agevolare il professore senese, rivelandosi alla fine uno spaccato del ricco mondo culturale del meridione dal primo dopoguerra a quel Sessantotto di svolta che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese.

Dettagli

15 ottobre 2019
278 p., ill. , Brossura
9788834601419

Conosci l'autore

Foto di Cesare Brandi

Cesare Brandi

1906, Siena

Cesare Brandi (Siena, 8 aprile 1906 – Vignano, 19 gennaio 1988) è stato uno storico dell’arte, critico e saggista italiano. Storico d’arte di formazione, si è contraddistinto per una poliedrica attività che lo ha visto scrivere nell’ambito sia della estetica contemporanea (di formazione crociana) sia della teoria del restauro; altre sue opere, invece, nascono dalla sua inesausta passione per i viaggi. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it