«Il Marzocco» e la nascita della Società italiana per la ricerca dei papiri greci e latini in Egitto nella corrispondenza di Girolamo Vitelli con Adolfo e Angiolo Orvieto (1896-1934) - Diletta Minutoli - copertina
«Il Marzocco» e la nascita della Società italiana per la ricerca dei papiri greci e latini in Egitto nella corrispondenza di Girolamo Vitelli con Adolfo e Angiolo Orvieto (1896-1934) - Diletta Minutoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Il Marzocco» e la nascita della Società italiana per la ricerca dei papiri greci e latini in Egitto nella corrispondenza di Girolamo Vitelli con Adolfo e Angiolo Orvieto (1896-1934)
Attualmente non disponibile
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Edizione delle lettere scambiate tra Girolamo Vitelli, considerato il fondatore della Papirologia in Italia e i fratelli Orvieto, benemeriti promotori di associazioni culturali e riviste letterarie. Dalle lettere emerge la figura di Girolamo Vitelli, quale corrispondente del settimanale «Il Marzocco». Inoltre tra queste carte prende vita la "Società italiana per la ricerca dei papiri greci e latini in Egitto", che, attraverso scavi archeologici e acquisti sul mercato antiquario, ha reso possibile l'edizione di 16 volumi di papiri greci e latini. Erede della Società è l'attuale Istituto Papirologico «G. Vitelli» di Firenze.

Dettagli

Libro universitario
384 p., Brossura
9788874680511
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it