Aldo Santini ripercorre la vita di Pietro Mascagni. Livornese osannato in tutto il mondo, fenomeno senza uguali nella storia della musica e del costume, in quanto unico compositore sconosciuto che, con la sua prima opera, "Cavalleria rusticana", venne rappresentato in tutto il mondo, diventando, dal nulla, un personaggio popolarissimo. Bello, aitante, esibizionista, impose un modo nuovo di essere giovane, di acconciarsi, di vestire, perfino di dirigere l'orchestra, diventando un vero e proprio divo ancor prima di Rodolfo Valentino. Il suo unico torto, se così si può dire, fu quello di rimanere un "numero uno" anche sotto il fascismo. Morto nel 1945, l'Italia antifascista lo ignorò, quasi a volergli far scontare i troppi successi collezionati da vivo. Aldo Santini analizza in questo libro il "caso Mascagni" risalendo alle origini politiche e culturali dell'ostracismo decretato contro il padre di Cavalleria. E avanza un'ipotesi che deve far riflettere: se Puccini non fosse scomparso prematuramente, nel 1924, Mascagni, suo caro amico e grande rivale, avrebbe avuto il successo che si è meritato?
Venditore:
Informazioni:
Con 26 fotografie in nero e fuori testo che ritraggono il maestro Mascagni Stampato nell'officina d'arte grafica di A.F. Lucini, Milano 16mo. pp. 158. . Perfetto (Mint). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1985
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it