Letto in pochi giorni, scorrevole. Ottima la scrittura di Niven
Maschio bianco etero
«La volete sapere una cosa? Ogni volta che sganci un reggiseno e senti quel paio di tette sconosciute che ti cascano tiepide addosso, ti senti immortale. È come scrivere un libro. È come dare un bacio in fronte al padreterno, cazzo,»
Kennedy Marr è un donnaiolo, un egocentrico, un narciso. È uno scrittore inglese di successo, uno di quei bastardi cui il destino ha servito le carte migliori. Vive a Hollywood e ha scoperto quanto sia un posto meraviglioso per coltivare i suoi tanti eccessi. Nulla al mondo lo convincerebbe a lasciare la California. Kennedy non ha però considerato l’Agenzia delle Entrate e il fatto che non scrive una riga da cinque anni. Sarà costretto ad accettare un sostanzioso premio letterario, anche se ciò vorrà dire passare un anno in un college britannico a insegnare scrittura creativa a dei ragazzini senza talento. Soprattutto però tornare a casa significherà doversi confrontare con i fantasmi di un passato che non avrebbe mai voluto ricordare. Sarebbe troppo per chiunque, figuriamoci per Kennedy Marr... Dopo lo strepitoso Gesú Cristo di A volte ritorno, John Niven inventa un altro personaggio scorretto, irresistibile e sopra le righe, un uomo capace di fare a pezzi la reputazione del maschio contemporaneo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sara 09 marzo 2024Scorrevole
-
Marti 14 febbraio 2024satirico al punto giusto ma meno incisivo di altri
ho letto un po' di libri di Niven e ho intenzione di recuperare tutta la bibliografia, devo ammettere che nonostante io sia una grande fan dello scrittore, finora questo è il libro che mi ha convinto di meno. La vena ironica e pungente di Niven è sempre presente e questo rende il libro comunque molto scorrevole e piacevole, tuttavia mi è sembrato meno incisivo di altri. la prima parte del libro è un po' noiosa in quanto abbastanza povera di eventi, ma credo che la trama si riprenda estremamente bene alla fine, dando al protagonista uno spessore che per il resto del libro non ha avuto. I protagonisti di Niven sono sempre molto interessanti, Kennedy si fa quasi odiare dal lettore e proprio per questo funziona. Non mi sento di non consigliarlo ma forse è meglio leggere prima altri titoli dell'autore
-
Lalla 27 luglio 2023Non mi ha convinto
Inizialmente avevo grandi aspettative leggendo questo libro ma dopo un po’ diventa ripetitivo e il finale non mi ha convinto per niente, ci sono rimasta male. Peccato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it