Massacro alle colline nere  (DVD) di George Waggner - DVD
Massacro alle colline nere  (DVD) di George Waggner - DVD - 2
Massacro alle colline nere  (DVD) di George Waggner - DVD
Massacro alle colline nere  (DVD) di George Waggner - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Massacro alle colline nere (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Per allontanare gli indiani dalle Colline Nere, ricche d’oro, il generale Custer li attacca, ma ci rimette la pelle. I veri responsabili del massacro tentano, senza successo, di far ricadere la colpa su altri...

Dettagli

1960
DVD
8023562011743

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
  • Italiano; Italiano (Forced)
  • 1,33:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di George Waggner

George Waggner

1894, New York

"Propr. G. Waggoner. Sceneggiatore, regista e produttore statunitense. Inizia la carriera come attore all'epoca del muto (è, fra l'altro, il colonnello W.F. Cody, alias Buffalo Bill, in Cavallo d'acciaio, 1924, primo grande western di J. Ford) e all'avvento del sonoro, come tanti altri, non trova più ingaggi. All'inizio degli anni '30, debutta come compositore e sceneggiatore, provandosi pressoché in tutti i generi. Nel 1938 esordisce anche nella regia con un western di serie B, genere che frequenta con assiduità fino al 1939, quando sceneggia e dirige l'avventuroso Uomini e lupi, tratto da un romanzo di J. London e ambientato nelle ghiacciate lande d'Alaska. Dopo aver sceneggiato molti film d'avventura, si avvicina all'horror e ottiene un grande successo dirigendo e producendo per la Universal...

Foto di Clint Walker

Clint Walker

1927, Hartfors, Illinois

"Attore statunitense. Giunto fortuitamente al cinema più per doti fisico-atletiche che per vocazione, è al centro di un serial tv (Cheyenne, 1955). Hollywood lo elegge protagonista in western di serie B sotto la regia di G. Douglas (L'urlo dei comanches, 1958; La guida indiana, 1959; L'oro dei sette santi, 1961). Spalla di «The Voice» nell'unica regia di F. Sinatra (La tua pelle o la mia, 1965), ancora comprimario nel film di guerra (Quella sporca dozzina, 1967, di R. Aldrich), è in realtà più che dignitoso anche nella commedia (Non mandarmi fiori, 1964, di N. Jewison). Negli anni '70 torna alla tv perlopiù in ruoli western, che del resto il cinema continua a richiedergli (Sfida a White Buffalo, 1977, di J. Lee Thompson). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore