Masserie. Ospitalità di charme in Puglia-Hospitality in the charming farmhouses of Apulia
Da casa rurale fortificata per proteggere persone, animali e raccolti dai predoni provenienti dal Mediterraneo d'Oriente a resort che propone ospitalità di gran classe, familiare ed elegante al tempo stesso, la Masseria oggi è il simbolo della Puglia. Oltreconfine, ovunque ci sia un viaggiatore colto, disponibile a andare oltre una confortevole accoglienza e a percepire l'essenza dei luoghi, ad assaporare le autentiche tradizioni oltre che i buoni cibi, a osservare i panorami dove anche l'orizzonte è in primo piano, il termine Masseria immediatamente evoca l'intera regione, le sue coste, le sue campagne luminose e silenziose, la sua gente generosa e solare, le bellezze artistiche di assoluto rilievo. Per la loro distribuzione in una terra talmente protesa nel mare da sembrare più un'isola che l'ultimo lembo di un continente, questi edifici così semplici nel loro aspetto esteriore ma così articolati nel loro interno sembrano piccole perle disseminate, roccaforti soli tarie dove Oriente e Occidente si sono dati a lungo appuntamento e dove oggi, grazie agli ospiti di ogni Paese, si può respirare la cultura del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it