Massimiliano Alioto. Codex corruptionis. Ediz. italiana e inglese - Margherita Fontanesi,Angelo Crespi - copertina
Massimiliano Alioto. Codex corruptionis. Ediz. italiana e inglese - Margherita Fontanesi,Angelo Crespi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Massimiliano Alioto. Codex corruptionis. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 7 settimane
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 7 settimane

Descrizione


Il catalogo Codex Corruptionis, a cura di Duccio Trombadori, è stato pubblicato in occasione della 55. Biennale Arte di Venezia all'interno del progetto artistico del Padiglione della Repubblica Araba Siriana. In un momento storico come quello attuale, critico dal punto di vista economico, politico e sociale, per Massimiliano Alioto è arrivato il momento di affrontare il proprio personale banco di prova, di prendere posizione e di inserirsi nel dibattito critico su una società che cambia, su un sistema economico che collassa, sulla fine del vecchio mondo: quello del benessere e dei "soldi facili" degli anni Ottanta e Novanta. Di fronte ad una crisi finanziaria e di valori morali che consuma poco alla volta tutta la società Massimiliano Alioto sceglie di parlare di corruzione uscendo dal ruolo di spettatore dei tempi per diventarne interprete.

Dettagli

1 gennaio 2013
140 p., ill. , Brossura
9788889965146

Conosci l'autore

Foto di Angelo Crespi

Angelo Crespi

(Milano, 1877-Londra, 1949), di simpatie mazziniane, si avvicinò al socialismo, collaborando, dal 1904, al «Tempo» di Treves e Turati come corrispondente da Londra. Nella capitale britannica si riavvicinò al cattolicesimo grazie alla figura di Friedrich von Hu¨gel. Collaboratore di Gobetti, sia per «La Rivoluzione liberale» sia per «Il Baretti», sensibilizzò l’opinione pubblica inglese alla vicenda dell’arresto di Salvemini nel 1925. Sodale dell’esule Sturzo, negli anni del regime interruppe l’attività giornalistica per assumere l’insegnamento di lingua italiana al Birkbeck college di Londra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it