Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata - Andrea Leccese - copertina
Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata - Andrea Leccese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un libro sui rapporti tra imprenditoria politica e criminalità

"La vera forza della delinquenza mafiosa risiede nella sua capacità di creare rapporti con la politica, la pubblica amministrazione e l'imprenditoria. Per la mafia, penetrare in totale segretezza nei circoli massonici è un'enorme fortuna: le logge coperte riuniscono potentissimi imprenditori, banchieri, professionisti, magistrati e dirigenti di vario genere. Grazie alla "massoneria deviata", i mafiosi cercano di orientare i processi e di allacciare legami con l'alta finanza internazionale per ripulire i capitali illeciti accumulati grazie al monopolio del traffico di droghe. Andrea Leccese ricostruisce i legami fra mafia e istituzioni, e spiega perché chi crede nella democrazia non può tollerare luoghi inviolabili, esentati dal controllo giudiziario, né chiudere gli occhi di fronte all'esistenza del potere invisibile. E, quindi, perché bisogna impegnarsi a riformare la Legge Anselmi, che già vieta le associazioni segrete."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 gennaio 2018
95 p., Brossura
9788832822137

Conosci l'autore

Foto di Andrea Leccese

Andrea Leccese

1976

Andrea Leccese (San Severo, Foggia, 1976), laureato in Giurisprudenza, Scienze politiche ed Economia e commercio, è un saggista, esperto di mafie. Nel 2009 ha vinto il Premio Nazionale “Paolo Borsellino”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Le basi morali dell'evasione fiscale (Armando Editore, 2008), Pantano. Viaggio nella palude italiana (Zona, 2012), Maffia e Co. Riflessioni sul capitalismo criminale (Armando Editore, 2016) e Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata (Castelvecchi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail