Matched. La scelta - Ally Condie - copertina
Matched. La scelta - Ally Condie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Matched. La scelta
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare, in cosa credere. E quando il volto di Xander appare sullo schermo dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente compatibili per creare coppie perfette. Cassia ne è certa: è lui il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non durerà a lungo perché, a causa di un difetto tecnico, il Sistema le mostrerà iI volto di un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri: qualcuno che lei conosce bene, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un errore, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse: ma Cassia non può impedirsi di pensare a Ky, d'incontrare il volto del ragazzo in ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a essersi sbagliata? Se fosse la Società ad aver commesso un errore? Sarà la coraggiosa poesia di Dylan Thomas, una delle opere proibite dalla Società e ultimo regalo lasciatole da suo nonno, a spronarla e darle la forza per affrontare un potere assoluto e dittatoriale. Quelle poche e semplici parole: "Non andartene docile in quella buona notte. Infuria, infuria contro il morire della luce", le faranno scoprire cosa voglia dire amare e lottare per la propria libertà e distruggeranno un sistema che sino ad allora si credeva invincibile.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Matched. La scelta

Dettagli

351 p., Rilegato
Matched
9788876251603

Valutazioni e recensioni

  • Holly
    Non leggere docile

    Quattro stelline per la sorpresa: è un bel romanzo! Bello non perchè scritto particolarmente bene (senza infamia e senza lode, ma coerente con la realtà "linguistica" della voce narrante) o perchè particolarmente originale o brillante (cosa che, tra l'altro, non è), bensì perchè accende il pensiero, partorisce domande e riflessioni, scava nell'inconscio del lettore. Lo scenario che viene delineato è, a parer mio, ben più terrorizzante di un racconto dell'orrore, ma assai meno improbabile: un mondo di accoppiamenti geneticamente perfetti, tempi e spazi preventivamente organizzati da qualcun altro; parole digitate e composte, mai scritte,nè recitate, pensieri da appiattire, soffocare sul nascere, sradicare da menti già poco allenate. Siamo già sulla buona strada, no? Mi è spiaciuto solo scoprire che si tratta del primo volume di quella che viene annunciata come una trilogia: eh noo! Se leggo un libro voglio che sia Tutto, che ci sia Tutto, non se ne può più del "Continua nella prossima puntata".

  • Ciò che più mi ha attirato di questo romanzo, oltre alla copertina meravigliosa, è stato il nuovo genere a cui, grazie proprio alla suddetta opera, mi sono affacciata: la distopia. Le storie d'amore non sono mai facili, ma quando la società stessa impone di rispettare una scelta altrui, basata non sui sentimenti bensì su improbabili convenienze genetiche, le cose si fanno complicate. Soprattutto se la storia d'amore in realtà è un triangolo. La trama di per sé non è molto originale, in quanto sfrutta dei cliché amorosi da teenager in un contesto forse più interessante. Nemmeno i personaggi hanno granché da trasmettere, in particolare i due contendenti alla protagonista: la mancanza di caratterizzazione rende difficile tifare per uno o per l'altro al di fuori della descrizione fisica. Unica (o quasi) nota positiva che personalmente ho trovato piuttosto romantica è la scoperta e l'ossessione per delle poesie, tramandate, nascoste, imparate e vissute come unico appiglio in un mondo altrimenti freddo e calcolatore. Consigliato a chi vuole una lettura piuttosto leggera con un'ambientazione diversa dalle altre.

  • Una storia incantevole come poche. Un libro diverso. Mi ha totalmente trasportata in un’altra dimensione, mi ha fatto quasi toccare con mano un futuro così probabile. È una storia parecchio complicata, ma bellissima e con quel pizzico di verità che lascia a bocca aperta. Ho amato la genialità con cui l’autrice è stata capace di trattare tematiche attuali in una trilogia per ragazzi, e lo ha fatto in modo veramente sorprendente. È un libro anche stracolmo di cultura, cosa che ho apprezzato tantissimo! Ma storia d’amore è il vero punto di forza. Un amore di quelli davvero impossibili, che si fonde con la lotta per la propria libertà. Una storia che mi ha emozionato tantissimo, soprattutto quella di Ky, e che mi ha anche insegnato tantissimo. Chapeau.

Conosci l'autore

Foto di Ally Condie

Ally Condie

Autrice bestseller e insegnante di inglese, ha fondato e diretto la fondazione nonprofit WriteOut, che si occupa di promozione culturale rivolta ai ragazzi delle aree rurali. Nel 2019 scrive con Brendan Reichs Darkdeep. I segreti di Still Cove, pubblicato da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it