Ril. tela ed. con sovracc. in-8 - pp. 359 - in stato di nuovo.
Facendo la spesa, leggendo le statistiche sui giornali, calcolando l'altezza a cui attaccare un quadro, lasciando maturare i propri interessi in banca, tutti i giorni ognuno compie operazioni matematiche. Eppure molti si fanno prendere dal panico solo al sentir nominare un'equazione di primo grado. Questo libro vuol convincere anche i più riottosi di almeno tre verità fondamentali: la matematica non è un giochino inutile, ma è uno strumento indispensabile per capire, descrivere e vivere la vita di tutti i giorni; tutti noi compiamo operazioni assai più complesse di quanto crediamo; visto che non si può fare a meno di usare la matematica, tanto vale farlo nel modo migliore, perché altrimenti ci sarà chi la userà contro di noi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1998
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it