L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finito di leggere stamattina. Bellissimo libro, profondo, ma che "scende giù" leggero (sarà perché venivo da "GUERRA E PACE"...😰). Ovviamente è una valutazione personalissima, ma mi accorgo che un libro è interessante, accattivante, se, pigro come sono, mi viene voglia di leggerlo anche fuori dalla metro di Roma. E con "LA MATEMATICA DEL METAFISICO" è successo... Complimenti!!!
Ho capito subito che quello stile apparentemente leggero e piacevole mi avrebbe portato a confrontarmi con il mio io più profondo. Nascosto dietro la figura del professor Ettore Segni si apre un sentiero che corre attraverso i sentimenti di chi cerca il senso della vita, anche quando le certezze appaiono svanire di fronte ad un evento doloroso, come la perdita di un amore. In un confronto tra i personaggi più diversi che incrociano la strada del protagonista, si snoda la trama del libro. Ettore passa attraverso le loro anime e ognuna gli lascia qualcosa che lo fa aprire alla verità, come un’equazione matematica che si semplifica nei suoi passaggi, fino a giungere alla soluzione. E più le pagine scorrono, più il lettore si immedesima nel protagonista. Più si cammina attraverso le strade percorse da Ettore, più ci si addentra nel nostro vissuto e nel nostro viaggio personale alla ricerca del senso della vita. Così è successo a me, tra le pagine che disegnano l’anima di Napoli. Una città che non ho mai visto, ma in cui posso dire di essere stato quando, ad un certo punto, mi sono ritrovato a camminare per quelle strade, a scorgerne i colori, a sentirne i profumi. Nei pensieri del professor Segni ho trovato le mie letture, i miei viaggi introspettivi, i miei dubbi, il mio credo, la ricerca di un padre perduto appena adolescente. E la risposta che forse mi ero già dato: l’amore è il senso della vita, l’amore è la vita stessa. Bisogna saperlo leggere, l'amore. Così come bisogna saper leggere questo libro. È l’augurio che mi sento di fare a chi, come me, scorrerà quelle pagine: saper leggere questo libro, cercarsi dentro le sue pagine, non fermarsi alla superficie. La risposta verrà da sé. A chi è disposto a mettersi in ascolto, ad aprire la propria anima, consiglio vivamente di leggerlo. Ma mi auguro che lo legga anche chi è alla ricerca di una lettura piacevole e sentimentale. I sentimenti lasciano un segno, sempre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore