La matematica di Sam. Viaggio nei numeri tra musica, serpenti, amici e cioccolato
Sam non è certo un asso della matematica: anzi, a sentir parlare di calcoli e operazioni si sente un po’ come un pinguino nel Sahara. Le cifre sono sue nemiche da sempre, e anche ora che è in seconda media non se ne vedono di superiori al 4 nella sua colonna del registro. La prof di mate, però, ultimamente si è messa in testa di fare lezione in un modo parecchio strambo: in classe saltano fuori piastrelle di poligoni, frazioni di piadine alla crema di nocciole e marziani monomanuti che sanno contare solo in base 5. Anche Sam, che in mate al massimo sa dare i numeri, inizia a prenderci gusto: che la matematica non sia fatta solo di proporzioni e teoremi da imparare a memoria? La seconda G parte quindi per un viaggio alla scoperta del mondo segreto della matematica, quello che sta oltre le calcolatrici e si nasconde nelle cose di ogni giorno. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it