È la matematica la mia insonnia. (Essere dispari in cerca di un pari per fare dispari e non essere mai uguali)
"Ho cominciato a scrivere poesie a quattordici anni. La mia insegnante di Lettere ha scoperto di avere in classe una 'poetessa' (così disse) e da quel momento ho scritto sempre: sui giornali scolastici come 'Il brogliaccio', sulla rivista dell'IRSAE, su 'La città di Ancona', su 'Il grido del gabbiano'. Purtroppo la mia scopritrice è morta così presto (a soli trentatré anni) che non ha potuto seguirmi, aiutarmi, guidarmi, selezionarmi. Così da sola, nell'ambiente difficile anconetano, ho mosso i miei passi, e ancora oggi cammino pubblicando questa raccolta di poesie e brindo al possibile lettore, colui che mi darà una seconda vita con la sua lettura."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it