Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni - Albrecht Beutelspacher,Marcus Wagner - copertina
Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni - Albrecht Beutelspacher,Marcus Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Come si affrontano i problemi matematici? O meglio, come si affronta la realtà in termini matematici? I problemi che abbiamo studiato a scuola, infatti, trovano una corrispondenza nelle situazioni di vita quotidiana, la sola differenza rispetto ai banchi di scuola è che qui non dobbiamo ricorrere alle sole formule. La soluzione, infatti, è in un certo senso dentro di noi, nelle capacità innate del nostro cervello di pensare naturalmente in modo logico. Scoprire e sfruttare al meglio queste capacità è una questione di allenamento e, quando a guidarci sono due maestri della divulgazione come Albrecht Beutelspacher e Marcus Wagner, può risultare meno faticoso di quanto si possa temere. Oltre ottanta rompicapi e enigmi, che spaziano dalla geometria alla logica, dall'algebra al calcolo delle probabilità, senza dimenticare però i giochi e i trucchi magici, spiegati con la chiarezza che contraddistingue i due autori, per farci scoprire il lato divertente della matematica e arrivare finalmente a non averne più paura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

177 p., Brossura
Warum Kühe gern im Halbkreis grasen: ... und andere mathematische Knobeleien
9788862204361

Conosci l'autore

Foto di Albrecht Beutelspacher

Albrecht Beutelspacher

Albrecht Beutlespacher ha studiato Matematica, Fisica e Filosofia all’università di Tübingen. Ha insegnato nelle università di Magonza e di Giessen, dove ha creato ‘Mathematikum’, il primo museo interattivo dedicato alla matematica. Si è aggiudicato il Communicator-Preis perché ‘ha saputo creare un nuovo tipo di approccio per il grande pubblico al mondo dei numeri, delle formule e delle forme’. Ha scritto diversi bestseller sulla matematica, fra cui Piega e spiega la matematica (2009, con Marcus Wagner), Matematica (2011) e Matematica senza paura (2012), tutti usciti per Ponte alle Grazie. Per Salani ha pubblicato nel 2008 un romanzo per ragazzi pieno di enigmi matematici dal titolo Gli artisti dei numeri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it