Matematica e società nel Mediterraneo nel secolo XIII
Leonardo Fibonacci detto anche Leonardo Pisano, nacque a Pisa verso il 1170. A lui ed alla società del suo tempo sono dedicati questi due volumi che cercano di ricostruire ed illustrare i contatti, gli studi e l'eredità lasciata da questo studioso che, accolto alla fine dei suoi viaggi alla corte di Federico II di Svevia, è tuttora ricordato come uno dei più importanti matematici medievali per il suo Liber Abbaci (1202; rielaborazione nel 1228) e per la sua Practica Geometriae (1220). Nella sua opera, per la prima volta, si assiste ad una sintesi tra lo spirito e le tecniche dalla geometria greca e gli strumenti di calcolo dei matematici arabi, indispensabile per il progresso delle scienze in ambito europeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it