Matematici a fumetti
Un appassionante viaggio nel tempo e nello spazio con Ellie e zio Angelo alla ricerca dei matematici che hanno fatto la storia. La matematica non sembrerà mai più inutile e insensata!
Questa bellissima graphic novel racconta un avvincente viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di alcuni dei principali personaggi della storia della matematica. Tutto ha inizio con la disperazione di Ellie, una ragazzina che non trova senso e utilità nello studio della matematica a scuola. Il suo stravagante zio Angelo, però, vuole farle cambiare idea e la conduce, grazie agli “occhiali matematici virtuali” da lui progettati, a conoscere i più grandi matematici della storia, dall’antichità ai giorni nostri. Da Didone e Talete a Cantor e Turing, fino all’iraniana-americana Maryam Mirzakhani, prima donna a vincere la medaglia Fields; Ellie scoprirà luoghi, aneddoti e personaggi: un po’ alla volta la matematica diventerà sempre più divertente e facile. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it