Materia vibrante. Un'ecologia politica delle cose - Jane Bennett - copertina
Materia vibrante. Un'ecologia politica delle cose - Jane Bennett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Materia vibrante. Un'ecologia politica delle cose
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un flusso di elettroni in una rete di distribuzione elettrica inizia inesplicabilmente a scorrere nel verso sbagliato, generando un blackout che paralizza la vita di cinquanta milioni di persone; un piccolo cumulo di rifiuti abbandonati su un canale di scolo ha il potere di suscitare una risposta affettiva in chi lo osserva; i grassi omega-3 interagiscono con gli elementi chimici nei cervello umano influenzando il nostro comportamento: la materia non è sostanza inerte, ma compone una fitta trama di entità non umane dotate di una potenza propria. Jane Bennett, la voce più autorevole dell'ecosofia contemporanea, descrive la «materialità vitale» che scorre attraverso tutti i corpi, organici e inorganici, invitandoci ad aprire la teoria politica alle forze non umane: se abbracciassimo un'idea di agentività che oltrepassa il dominio dell'umano e imparassimo a riconoscere attorno a noi la presenza di forze diversissime potremmo riuscire a coltivare politiche più responsabili e logicamente sostenibili. Riesaminando da questa nuova prospettiva Spinoza, Thoreau, Darwin, Deleuze, Kant e Platone, tra gli altri, "Materia vibrante" ci insegna a tornare a osservare il mondo con lo sguardo incantato dell'infanzia, e ad aprirci alla meraviglia e alla potenza di un universo molto più vivo di quanto avessimo finora sospettato.

Dettagli

21 giugno 2023
258 p., Brossura
9791281227057

Valutazioni e recensioni

  • Luis
    Ontologia moderna

    Sebbene più 'scolastica' rispetto a Timothy Morton, Jane Bennett descrive bene la storia del rapporto che l'essere umano ha avuto con la materia, prima considerata inerte, poi peccaminosa, infine redenta. Tappi di plastica, pezzi di stoffa ma anche cibi, proteine, topi morti, tutto forma un unico universo materiale dj cui anche noi facciamo parte - non certo come padroni. Partendo dagli albori della filosofia vitale e materialista, Bennet fa una sintesi personale tra le due, dando spunti utili per inepterpretare non solo il mondo ma anche noi stessi. Consigliato a chi ha curiosità da vendere!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it