Maternità e infanzia a Voghera tra fascismo e dopoguerra. Per ordine del Duce tutti i bimbi devono essere felici
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,40 €
In questo libro l'amore per una città, per la sua cultura e la sua memoria, un ulteriore tassello per la ricostruzione della storia di una comunità viva e solidale, che è in gran parte scomparsa, ma che merita di essere ricordata, assieme ai suoi protagonisti. Tema di questa ricerca l’assistenza all’infanzia, così come si è espressa negli ultimi cent’anni a Voghera, attraverso le sue organizzazioni e principalmente l’Onmi e la Colonia Elioterapica. Nate nel fatidico ventennio, le iniziative risentivano dell’ideologia dei tempi (la difesa della razza) e sono sopravvissute con l’avvento della democrazia, chiaramente con altre nalità ma con una continuità significativa. Nel lavoro dell'autore, arricchito da una interessantissima documentazione fotografica, la semplicità e la diligenza con la quale ricerca le carte e le mette una dopo l’altra, senza voler tranciare giudizi storici o improvvisarsi uno specialista della materia: suo scopo non è tanto di fare la “storia”, quanto di fornire le carte giuste perché la memoria non si disperda e la storia possa essere poi scritta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it