Mathilda - Mary Shelley,Alessio Severo - ebook
Mathilda - Mary Shelley,Alessio Severo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mathilda
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scritto in un momento di profondo dolore e mai pubblicato in vita dall’autrice, Mathilda è un romanzo breve e struggente che scava nei recessi più oscuri dell’animo umano. In una prosa intensa e lirica, Mary Shelley — la celebre autrice di Frankenstein — affronta temi tabù come l’amore incestuoso, la colpa, la solitudine e il suicidio, restituendo il ritratto di una giovane donna consumata da un segreto indicibile. Mathilda, orfana di madre e cresciuta lontano dal padre, ritrova quest’ultimo solo per scoprirsi al centro di un legame che sfida ogni legge morale. Il suo è un viaggio nel dolore, nella memoria e nel silenzio, un monologo interiore che si trasforma in una confessione disperata, a tratti visionaria, dove la natura stessa pare partecipare al tormento dell’anima. Romanzo profondamente autobiografico e incredibilmente moderno, Mathilda è una delle opere più intime e tormentate di Mary Shelley: un grido sommesso contro l’ipocrisia della società e un inno dolente alla libertà delle emozioni. Mary Shelley (1797–1851), figlia della filosofa Mary Wollstonecraft e del pensatore William Godwin, è una delle voci più originali del Romanticismo inglese. Celebre per aver creato Frankenstein, è autrice anche di romanzi meno noti ma profondamente intensi, come Mathilda, che rivelano la sua sensibilità per i temi del dolore, della solitudine e della condizione femminile. La sua vita, segnata da lutti e passioni, si riflette in una scrittura visionaria e profondamente moderna. Traduzione di Alessio Severo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223932278

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail