Libro veramente profondo. da leggere
Mathnawi. Il poema del misticismo universale
Nei paesi musulmani questo testo è detto anche "il Corano in versi": fiabe, novelle e parabole si alternano a scritti sapienziali e saggi consigli, raggiungendo un elevato grado di insegnamento mistico. Essi, infatti, possiedono quelle caratteristiche che contraddistinguono i sufi: rispetto per tutte le religioni e ideologie, per l'essere umano e la natura, amore per lo studio e corretta educazione del sé.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
damianoplena1996 09 marzo 2023Ottimo
-
Montecristo 20 febbraio 2022Illuminante
il Mathnawi non è un semplice libro...è un capolavoro della poesia mistica composta da un uomo che ha visto l'Oltrespazio e l'Oltretempo (come lo definisce lo stesso Rumi). Una serie infinita di storie, favole, fiabe e racconti che nascondono un morale, un insegnamento prezioso, una rara perla racchiusa in uno scrigno segreto. Rumi compie un viaggio lunghissimo, un viaggio "senza fine", perché se Dio è infinito, in Lui il viaggio non può avere mai termine...ma da questo viaggio si risveglia di vola in volta illuminato e ci fa dono delle sue estatiche visioni con Amore paterno
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it