Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 2
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 3
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 4
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 5
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 6
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 7
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 2
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 3
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 4
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 5
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 6
Matinée (DVD) di Joe Dante - DVD - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Matinée (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Joe Dante dirige una commedia-omaggio ai monster-movies

1962. Lawrence Woolsy, regista di B-movies a corto di ispirazione, tenta il rilancio con "Mant", il film che racconta la mutazione di un uomo in una formica gigante. Consapevole dei propri limiti, Woolsy studia una bizzarra trovata pubblicitaria: durante la proiezione, un figurante mascherato da uomo-formica apparirà in sala. La movimentata première si terrà un sabato mattina...

Dettagli

1993
DVD
8057092018040

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2017
  • CG Entertainment
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Originale (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 16:9 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Il film è ambientato nel 1962, durante la crisi dei missili di Cuba, con gli USA sull'orlo dell'isteria da guerra atomica, ma si concentra in realtà sulla proiezione di un B-movie di fantascienza, che si svolge in una città della Florida. Joe Dante propone il cinema come catalizzatore ed esorcismo delle angosce che attanagliano la nostra civiltà, restituendoci lo spirito del tempo con accenti a tratti anche poetici e malinconici.

Conosci l'autore

Foto di Joe Dante

Joe Dante

1946, Morristown, New Jersey

Regista statunitense. Nel 1970, dopo il college, comincia a lavorare con R. Corman, occupandosi dei trailer delle produzioni New World Pictures (suo è anche il trailer della versione americana di Amarcord di Fellini). È solo nel 1976 che riesce a dirigere il primo film, Hollywood Boulevard. Due anni dopo, sempre per Corman, gira Piraña (1978), su sceneggiatura di J. Sayles, che diventa rapidamente un cult. Realizza poi L'ululato (1981) e un episodio di Ai confini della realtà (1983), ma è con Gremlins (1984) che mette in campo non solo tutto il suo accumulo di conoscenze del genere horror-fantasy, ma anche una sottile e pungente vena ironica e una carica dissacratoria dei modelli di vita americani. I mostriciattoli pestiferi e inquietanti del film (prodotto da S. Spielberg con profusione di...

Foto di John Goodman

John Goodman

1952, Saint Louis, Missouri

"Propr. J. Stephen G., attore statunitense. Dopo alcuni ruoli secondari, si fa notare come il piccolo uomo infelice e timido alla ricerca di una donna da amare in True Stories (1986) di D. Byrne. Corpulento, spesso straripante, in televisione raggiunge il successo come protagonista della sitcom Pappa e ciccia (1988); al cinema, invece, si adatta a ruoli da caratterista, più raramente da protagonista (Sua Maestà viene da Las Vegas, 1991, di D.S. Ward; Matinée, 1993, di J. Dante, in cui interpreta un impresario cinematografico modellato sulla figura di W. Castle). Con i fratelli Coen inizia, fin da Arizona Junior (1987), un sodalizio ricco di ruoli interessanti: in particolare è l'invadente commesso viaggiatore che si rivela un serial-killer in Barton Fink - È successo a Hollywood (1991), l'irascibile...

Foto di Cathy Moriarty

Cathy Moriarty

1960, New York

Attrice statunitense. Bionda al platino con uno charme da diva degli anni '40, compie uno sfolgorante debutto a soli vent'anni nel ruolo di Vickie, l'avvenente moglie del pugile Jake LaMotta (R. De Niro), in Toro scatenato (1980) di M. Scorsese, che le vale immediatamente una nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. Nonostante la sua bellezza e un inizio di carriera così promettente, non riesce però a emergere. Le sue apparizioni più significative sono in I vicini di casa (1981) di J. Avildsen, ultimo film di J. Belushi, Bolle di sapone (1991) di M. Hoffman, I Mambo Kings - I re del mambo (1992) di A. Glimcher, Casper (1995) di B. Silberling e nel remake del film di J. Cassavetes Gloria diretto nel 1998 da S. Lumet.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it