Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta valle Susa. Ediz. illustrata - Rosalba Ientile,Monica Naretto - copertina
Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta valle Susa. Ediz. illustrata - Rosalba Ientile,Monica Naretto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le matrici del paesaggio culturale. Identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta valle Susa. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il complesso fenomeno del paesaggio culturale è indagato in questo volume con un approccio multidisciplinare e con riflessioni sulle componenti naturali e botaniche, architettoniche, morfologiche, infrastrutturali e folcloriche, a comporre un vero e proprio mosaico di elementi identitari, materiali e immateriali. La disamina del caso di Thures in alta Valle Susa, che può essere letto sia come specifico e irriproducibile, sia come esempio generale di habitat in quota nelle Alpi occidentali, riferisce in modo sintomatico delle problematiche di conservazione del patrimonio indotte dalla dismissione dei territori montani, ma, allo stesso tempo, delle eccezionali valenze culturali che questi territori custodiscono e che occorre riconsiderare come risorse.

Dettagli

23 gennaio 2013
156 p., ill. , Brossura
9788876619441

Conosci l'autore

Foto di Monica Naretto

Monica Naretto

Monica Naretto, professore ordinario di Restauro al Politecnico di Torino, è coordinatore del Dottorato in Patrimonio Architettonico/Architectural Heritage, già visiting researcher all’INHA Paris, visiting professor all’Université Clermont Auvergne e all’Universidad Internacional de Andalucía.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it