Libro Il matto Mario Scamardo
Libro Il matto Mario Scamardo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il matto
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Romanzo ricco di spunti di riflessione sulle apparenze, su quello che vediamo e che non è. All'interno la storia di una persona che sembra fuori di senno, ma non lo è affatto. Leggerlo fa bene. Per tutti.

Dettagli

30 novembre 2013
148 p., Brossura
9788898486113

Valutazioni e recensioni

  • "Il Matto" è il libro che doveva esserci, la storia che doveva essere raccontata per risvegliare le coscienze assopite ed atrofizzate dal livellante "comunismo comportamentale". Quello di Scamardo è un silente ma sapiente rimprovero alla generazione dell'apparenza, del divenire estetico, del giudizio facile, del morboso desio di criticare e dell'apatia del conoscere. E' una critica aspra ma sincera ad un mondo che preferisce rimanere immutabile e miseramente uguale a se stesso e che ha perso la capacità di stupirsi delle semplici manifestazioni del vivere, di incuriosire l'altro con spontanee esternazioni di affetto che nulla hanno a pretendere, se non il piegarsi delle labbra in un sorriso di riconoscenza. "Il Matto" è la consacrazione a prosatore di stile e di linguaggio dello Scamardo che, in questo romanzo, ha saputo mantenere il ponderato equilibrio nel duplice gioco di introspezione e di valutazione esterna nella delineazione del personaggio di Ignazio. L'intelligenza emotiva, l'eleganza e la varietà del lessico, il pieno controllo della trama della storia donano al personaggio di Ignazio un alone di sacrale mistero senza nulla togliere alla sana innocenza che lo accompagnerà dall'inizio alla fine del romanzo. Un lungo percorso di sensibilizzazione delle coscienze, un pellegrinaggio di vicende che svelano un Ignazio camaleontico, tanto nella ristretta solitudine del suo rifugio quanto nella variegata ambientazione che fa da sfondo ai suoi viaggi. Ne "Il Matto" convivono armonicamente non tutte le cose del mondo ma quelle indispensabili a fare di un uomo un individuo emotivamente e caratterialmente dotato di ottima salute. In esso e per mezzo di esso, Scamardo porta il lettore per mano alla riscoperta dell'assoluta essenzialità di certi valori: la famiglia, come nucleo indissolubile della società, la serenità dell'infanzia come diritto del bambino, il gioco come esperienza di crescita e di formazione, la pressione del pregiudizio come dolore obbligato che, appesantendo, accresce il coraggio di un uomo come Ignazio che da paventato "matto" riesce laddove tutti, mediocri spettatori, hanno miseramente fallito. NICOLETTA RISALVATO

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it