Max e Moritz - Wilhelm Busch - copertina
Max e Moritz - Wilhelm Busch - 2
Max e Moritz - Wilhelm Busch - copertina
Max e Moritz - Wilhelm Busch - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Max e Moritz
Disponibilità immediata
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Più che monelli, Max e Moritz sono due piccoli carnefici che tormentano con i loro scherzi crudeli gli abitanti del villaggio. La vedova, il sarto, il maestro di scuola... tutti subiscono le angherie dei bambini terribili, fino a quando il mugnaio non metterà in atto una spietata quanto surreale vendetta. Favola beffarda e intrisa di humour nero, Max e Moritz è un classico del racconto illustrato, che, a 150 anni dalla prima pubblicazione, ha mantenuto intatta la sua inquietante comicità. Nell'adattamento poetico di Giorgio Caproni, i due protagonisti diventano Pippo e Peppo, mentre la Germania rurale ottocentesca si trasforma in una non meno feroce provincia italiana. Il linguaggio "aguzzo e pastoso" inventato da Caproni si accompagna così alla studiata crudezza del disegno di Busch, arricchendo di nuove sfumature questo sconcertante capolavoro. Prefazione di Claudio Magris. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

23 luglio 2015
62 p., ill. , Brossura
9788869442537

Valutazioni e recensioni

  • Abatefaria
    Un carosello inimitabile

    Le avventure di due pestiferi ragazzini tedeschi intenti a rovinare la vita di familiari e conoscenti. La cattiveria dei due giovani non si ferma davanti a nessuno ma è causa della propria rovina. Il testo di Busch, ambientato nella società di fine ottocento, sembra quasi anticipare le catastrofi prodotte dalla cecità della classe dirigente tedesca nei successivi cinquant’anni: non c’è un’infanzia felice, tutto appare grottescamente autodistruttivo. Questa edizione è impreziosita dalla magnifica traduzione di Caproni, con rime quasi sempre musicalmente ritmate e assai divertenti. I bambini forse lo apprezzano maggiormente con l’ausilio di adulti.

Conosci l'autore

Foto di Wilhelm Busch

Wilhelm Busch

(Wiedensahl, Hannover, 1832 - Mechtshausen, Harz, 1908) poeta satirico e caricaturista tedesco. Collaborò alla rivista «Fliegende Blätter» (Fogli volanti), creando e illustrando una serie di racconti umoristici in versi rimati che divennero popolarissimi: Max e Moritz (1865), storia di due monelli; Hans Huckebein (1870); La pia Elena (Die fromme Helene, 1870). Con i pochi tratti dei suoi disegni e l’arguzia dei suoi versi, molti dei quali sono passati nel linguaggio quotidiano, seppe mettere in evidenza, in situazioni spesso grottesche e a volte crudeli, gli aspetti più meschini dei costumi borghesi. Dietro la vena umoristica, B. nasconde un’amara concezione della realtà umana, che rivela l’influenza di Schopenhauer.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore