Max Scheler. L'antropologia integrale della persona
Il presente volume raccoglie – con dovute modifiche e opportuni aggiornamenti – testi, appunti, note e osservazioni composti in occasione del corso di lezioni e seminari dedicati, alcuni anni fa, al pensiero di Max Scheler. L’obiettivo è offrire una guida alla lettura di alcune sue opere fondamentali e individuare una chiave di lettura che renda possibile intravedere un filo conduttore che attraversa l’itinerario speculativo scheleriano. Implicitamente, una domanda attraversa le pagine del testo: Scheler è ancora attuale in un contesto culturale profondamente mutato come quello odierno? Se si considera il complesso della sua ricerca e ci si interroga sul significato, è difficile non riconoscere che siamo di fronte a un pensatore che – nonostante le complessità e i limiti – merita ancora di essere riproposto, studiato e compreso, poiché ha ancora molto da insegnare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:5 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it